Il kimchi è una ricetta della tradizione coreana a base di cavolo che va fatto macerare per ben 7 giorni per ottenere un piatto dal sapore deciso e piccantino. Preparate con noi questo gustoso contorno.
Preparazione: Lavate il cavolo, tagliatelo a fettine e versatelo in una terrina, quindi cospargetelo con il sale e fatelo riposare per circa 30 minuti.
Nel frattempo, in una seconda terrina, mescolate i cipollotti tagliati a rondelle con 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato, il peperoncino rosso in polvere e l’aglio schiacciato.
Sciacquate il cavolo ripulendolo dal sale, dopodiché versatelo nella terrina con i cipollotti e gli altri ingredienti. Aggiustate con un pizzico di sale e mescolate per bene.
A questo punto spostate tutto il contenuto della terrina in un barattolo ermetico, ricopritelo con l’acqua (2 o 3 tazze a seconda della grandezza del barattolo) e mantenetelo, chiuso, in frigorifero per 7 giorni, dopodiché potrete gustarlo!
Accorgimenti: L’ideale per la realizzazione di questa ricetta sarebbe utilizzare il cavolo cinese; in mancanza di questo potete usare tranquillamente 1 cavolo nostrano.
Aumentate la dose di peperoncino a seconda dei vostri gusti personali.
Idee e varianti: Se volete completare questa ricetta con un tocco molto fino, aggiungete 3 cucchiai di semi di sesamo e mescolateli con gli altri ingredienti.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:40 minuti
Note Aggiuntive: + 7 giorni di macerazione
Il kimchi è una ricetta della tradizione coreana a base di cavolo, da far macerare per ben 7 giorni per un sapore deciso e leggermente piccante.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.