I sambousek sono ravioli fritti tipici della cucina egiziana. Facili da preparare, hanno un ripieno a base di carne di agnello o di verdure.
Preparazione: Iniziate preparando l'impasto del raviolo: in una ciotola unite la farina, l'acqua, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva e il sale. Impastate fino a ottenere un composto liscio, coprite con un canovaccio di cotone e fate riposare per 30 minuti.
Nel frattempo preparate il ripieno: lavorate il macinato di agnello con il prezzemolo tritato, un pizzico di sale, la cannella e il pepe. Fatelo soffriggere poi per una decina di minuti con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, mescolando bene per evitare la formazione di agglomerati di carne troppo grandi.
Trascorsi i 30 minuti di riposo, stendete l'impasto a uno spessore di circa 4 mm e ricavatene dei dischi di 10 cm di diametro. Disponete 2 cucchiaini di ripieno al centro di ogni disco e chiudete a mezzaluna. Quando avrete finito di preparare tutti i ravioli, scaldate abbondante olio di semi di arachide in una padella e fateli friggere per 3-4 minuti su ogni lato, fino a quando saranno dorati. A cottura ultimata scolateli su della carta assorbente e servite caldi.
Accorgimenti: Fate soffriggere il macinato poco alla volta per evitare l'accumulo di liquidi di cottura.
Idee e varianti: Per dare colore al ripieno potete aggiungere del mais o delle carote tagliate a pezzetti molto piccoli. Se preferite una versione più leggera dei sambousek, potete fare un ripieno di verdure: ceci, fave, carote, zucchine, mais, magari aggiungendo un po' di menta tritata o basilico fresco.
Difficoltà:
Dosi: per 20 pezzi
Tempo:30 minuti
Note Aggiuntive: + 30 minuti di riposo dell'impasto
I sambousek sono ravioli fritti tipici della cucina egiziana. Facili da preparare, hanno un ripieno a base di carne di agnello o di verdure.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.