Il pain au chocolat, in Italia noto come saccottino al cioccolato, è uno dei più noti prodotti da forno della pasticceria francese. La sua preparazione è piuttosto lunga e laboriosa, ma vedrete che ne varrà la pena di perdere un po’ di tempo per assaporare questa golosità supersoffice che vi farà iniziare bene anche la giornata più grigia.
Preparazione: Mettete metà del latte in una tazza e fatevi sciogliere il lievito. Mescolate i due tipi di farina e disponeteli a fontana, aggiungetevi 1 uovo, lo zucchero, 50 g di burro, il latte rimasto, il sale e il lievito sciolto.
Lavorate con le mani fino a ottenere un impasto liscio. Formate un panetto rettangolare con l’impasto e avvolgetelo nella pellicola trasparente. Lasciate riposare in frigorifero per 2 ore circa.
Trascorso questo tempo, stendete l’impasto con un mattarello, facendo sì che mantenga una forma rettangolare e che abbia uno spessore di circa 6-7 mm.
Procedete ora con la sfogliatura: prendete il panetto da 250 g di burro che vi è rimasto e ponetelo tra due fogli di carta da forno, battetelo con un mattarello fino a quando diventerà largo circa la metà della vostra sfoglia di impasto, facendo attenzione alla forma, che dovrà essere quadrata. Adagiate quindi il burro, dopo aver tolto i fogli di carta da forno, su metà della sfoglia e ripiegatela su di esso. Stendete nuovamente la sfoglia ripiena di burro (chiudendo bene i bordi, in modo che il burro non fuoriesca) e piegatela facendo convergere verso il centro i due lati corti del rettangolo, che dovranno essere posti l’uno sull’altro. Avvolgete di nuovo con la pellicola e tenete in frigo per un’altra ora.
Ripete quest’operazione per altre 2 volte, tenendo sempre in frigo un’ora dopo ogni piegatura. In totale dovrete piegare 3 volte la pasta.
Stendete infine la pasta dello spessore di 4 mm e ricavatene dei rettangoli delle dimensioni di circa 6x8 cm.
Ponete sul lato lungo di ciascun rettangolo un po’ di cioccolato precedentemente spezzettato e avvolgetelo, partendo proprio da quel lato, in modo tale che il cioccolato non fuoriesca. Adagiate i pain au chocolat su di una teglia ricoperta di carta da forno, spennellate con l’uovo rimasto e infornate a 180°C per 20 minuti.
Accorgimenti: Il burro utilizzato per la sfogliatura dovrà essere appena estratto dal frigorifero, mentre quello usato all’inizio della preparazione, da inserire nell’impasto, dovrà essere a temperatura ambiente.
Idee e varianti: Il pain au chocolat è il re della colazione ed è necessario assaporarlo degnamente: cospargetelo generosamente con dello zucchero a velo e accompagnatelo a uno spumoso cappuccino caldo. Dopo tutte queste ore di lavoro non è consentito mandarlo giù solo con un caffè veloce o un bicchiere di latte freddo!
Difficoltà:
Dosi: per 10 pezzi
Tempo:90 minuti
Note Aggiuntive: + 5 ore di riposo dell’impasto
Il pain au chocolat è uno dei più noti prodotti da forno della pasticceria francese. Una soffice golosità che fa iniziare bene anche la giornata più grigia.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.