Francese
La ratatouille è un piatto della tradizione gastronomica provenzale, a base di verdure. Questo saporito e genuino contorno potrebbe essere facilmente paragonato alla nostra caponata.
Preparazione:
Tagliate le melanzane a cubetti. Scottate i pomodori in acqua bollente, sgocciolateli e privateli della pelle, dei semi e dell'acqua. A questo punto fateli a dadini. Affettare finemente le cipolle e le zucchine. Tagliate via i filamenti bianchi e tutti i semi che si trovano dentro al peperone e fateli a striscioline. Mettete a scaldare mezzo bicchiere di olio in un tegame e fate appassire le cipolle e gli spicchi di aglio a fuoco basso. Aggiungete i peperoni, le zucchine, i pomodori e le melanzane. Cuocete a fuoco basso. Quando saranno tenere, condite le verdure con il rosmarino e l’alloro. Salate e pepate. Lasciate cuocere per circa 35 minuti a fuoco basso coprendo la pentola con un coperchio. A questo punto aggiungete il prezzemolo tritato, le olive e qualche foglia di basilico. Servite la ratatouille tiepida.
Idee e varianti:
Potete servire la ratatouille con del cous cous. Se preferite, aggiungete alle verdure le patate.
Difficoltà: 
Dosi: per 4 persone
Tempo: 50 minuti
La ratatouille è un piatto della tradizione gastronomica provenzale, a base di verdure. Questo saporito e genuino contorno potrebbe essere facilmente paragonato alla nostra caponata.
Ingredienti:
- 2 zucchine
- 2 peperoni
- 2 melanzane
- 4 pomodori
- 2 cipolle
- 100 g di olive verdi
- 3 spicchi d’aglio
- Rosmarino q.b.
- Alloro q.b.
- Basilico q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.