Il gaucamole è una salsa di origine messicana a base di avocado che ha origini antichissime. Si ritiene, infatti, che a farla per la prima volta furono gli Aztechi. La ricetta presenta numerosi ingredienti tipici delle aree messicane come pepe nero, avocado e lime. Viene solitamente accompagnato con tortilla chips e servito con altri piatti della cucina messicana.
Preparazione: Prendete i 2 avocado e tagliateli a metà, estraete il nocciolo centrale e quindi sbucciateli. Tagliateli quindi a piccoli dadini e dividete quelli ottenuti in due parti. Una la mettete in un contenitore dove li schiaccerete con una forchetta fino a ridurli in una poltiglia cremosa. Dopo aver pulito aglio, cipolla e peperoncino, tritateli finemente, quindi aggiungeteli alla crema di avocado che avete creato prima.
Ora spellate il pomodoro e togliete i semi, poi riducetelo a piccoli dadi e aggiungeteli al composto. Lavate il lime, quindi grattugiate la scorza e spremetene il succo. Aggiungete anche questi al composto insieme al sale, al pepe e al coriandolo sminuzzato. Miscelate gli ingredienti fino a farli fondere gli uni con gli altri, aggiungendo qualche cucchiaio di olio di oliva. Infine unite al composto l’altra metà degli avocado tagliati nella prima fase; mescolate delicatamente, coprite il contenitore con la pellicola trasparente e lasciate riposare per circa 30 minuti.
Accorgimenti: Utilizzate avocado ben maturi: alla pressione delle dita devono essere morbidi ma non molli. La salsa è ottima per accompagnare la carne alla griglia oppure il pesce.
Idee e varianti: Esistono molte versioni di questa salsa. Se volete, provate a togliere il pomodoro e l’aglio: quella originale, infatti, conteneva solo avocado, sale e pepe.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:15 minuti
Il gaucamole è una salsa di origine messicana a base di avocado che ha origini antichissime. Si ritiene, infatti, che a farla per la prima volta furono gli Aztechi. La ricetta presenta numerosi ingredienti tipici delle aree messicane come pepe nero, avocado e lime. Viene solitamente accompagnato con tortilla chips e servito con altri piatti della cucina messicana.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.