Provate la sangria invernale, fatta con lo spumante e i frutti della stagione fredda, ma altrettanto deliziosa quanto la versione classica della celebre sangria spagnola.
Preparazione: In una grossa ciotola versate lo spumante e unitevi lo zucchero, i chiodi di garofano, la vaniglia, la cannella e la vodka. Spremete il succo del limone e quello di un’arancia e versateli dopo averli filtrati.
Tagliate l’altra arancia a fette e le mele a dadini, dopo averle private del torsolo. Estraete dal melograno i semi. Mettete quindi l’arancia, le mele e i semi di melograno nella ciotola con il vino.
Mescolate bene il tutto e coprite con un foglio di pellicola trasparente. Lasciate riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.
Accorgimenti: Servite la sangria invernale sempre fredda, eventualmente aggiungendo (pochi) cubetti di ghiaccio prima di offrirla ai vostri ospiti.
Idee e varianti: Per rendere ancora più frizzante questa sangria aggiungete una spruzzata di acqua di seltz prima di servire.
Difficoltà:
Dosi: per 1 litro
Tempo:15 minuti
Note Aggiuntive: + 2 ore di riposo della sangria
Provate la sangria invernale, fatta con lo spumante e i frutti della stagione fredda, ma altrettanto deliziosa quanto la versione classica.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.