Il baklava è un classico dessert turco che consiste in croccanti involtini di pasta phyllo che, abbracciando un affascinante ripieno di mandorle e pistacchi, sprigionano un esaltante sapore. Non li avete mai assaggiati? Provate a realizzarli voi stessi in casa, la ricetta non è troppo complicata!
Preparazione: Fate sciogliere il burro in una padella antiaderente, dopodiché lasciatelo raffreddare.
Sgusciate i pistacchi e tritateli finemente insieme alle mandorle, tenete due cucchiaiate di trito da parte e raccogliete il resto in una terrina insieme a 50 grammi di zucchero e a una manciata di cannella.
Stendete tre sfoglie di pasta phyllo in una teglia rivestita con carta da forno, spennellandole tutte con il burro fuso; cospargete in superficie metà del ripieno di frutta secca e ricoprite il tutto con altre tre sfoglie di pasta phyllo, ciascuna spennellata con il burro fuso. Stendete, quindi, il restante ripieno e ponetevi altre tre sfoglie, sempre spennellate con il burro.
Inserite la teglia in forno a 160°C per circa 30 minuti, al termine dei quali dovrete alzare la temperatura a 200°C per altri 15 minuti.
Nel frattempo, fate bollire 350 millilitri di acqua con il restante zucchero, il succo del limone e il miele e lasciate cuocere per qualche minuto mescolando, dopodiché travasate lo sciroppo ottenuto in una ciotola e fatelo raffreddare in frigorifero.
Sfornate il baklava, cospargetelo con lo sciroppo dolce e con un po’ di trito di pistacchi e mandorle tenuto da parte. Servitelo in tavola tagliato in rettangolini!
Accorgimenti: Se gradite, potete tagliare il baklava in rettangolini anche prima di infornarlo. Se riuscite a trovare nel vostro supermercato di fiducia i pistacchi già sgusciati, acquistatene circa 250 grammi.
Idee e varianti: Aggiungete al vostro baklava anche un trito di noci per rendere il ripieno ancor più sfizioso e accattivante!
Difficoltà:
Dosi: per 1 teglia
Tempo:80 minuti
Note Aggiuntive: dosi per 1 teglia delle dimensioni di circa 25 cm per 45 cm
Il baklava è un classico dessert turco che consiste in croccanti involtini di pasta phyllo che abbracciano un gustoso ripieno di mandorle e pistacchi.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.