Il pilaf di pollo al curry è un piatto di tradizione indiana, diffuso in tutto il Medio Oriente. Preparatelo per accattivare i vostri invitati: un’armonia si sapori danza in un piatto dal gusto unico e inimitabile.
Preparazione: Sciacquate il riso, fatelo sgocciolare in un colapasta e mettetelo in una ciotola per calcolare il volume in funzione del brodo da utilizzare, che dovrà essere il doppio della quantità del riso.
Mondate la cipolla, tritatene finemente metà e fatela appassire in un tegame da forno con il burro fuso, dopodiché aggiungete il riso e fatelo insaporire per circa 5 minuti.
Versate in pentola anche il brodo nella quantità calcolata e fate cuocere la preparazione in forno a 180°C per circa 18 – 20 minuti, al termine dei quali potrete estrarre il riso e mantecarlo con il restante burro.
Nel frattempo mescolate in una ciotola 3 cucchiai di curry con un cucchiaio di yogurt, dopodiché passate nella crema realizzata il pollo ridotto in bocconcini e poneteli a rosolare per circa 7 minuti in una padella antiaderente capiente con un po’ d’olio e la restante cipolla tritata, quindi versate un mestolo di brodo e proseguite la cottura per altri 30 minuti.
Aggiungete i restanti curry e yogurt, lo zenzero grattugiato, versate ancora un po’ di brodo, aggiustate di sale, mescolate e fate cuocere per altri 10 minuti.
Sistemate il riso caldo su un piatto da portata e distribuitevi sopra il pollo con il suo sugo. Non vi resta che gustare il vostro pilaf di pollo al curry!
Accorgimenti: Ricordate che il riso non va rimestato durante la cottura in forno!
Idee e varianti: Se volete impreziosire ancor di più il vostro pilaf di pollo a curry, vi suggeriamo di guarnirlo con del prezzemolo fresco oppure con dei semi di papavero.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:80 minuti
Il pilaf di pollo al curry è un piatto di tradizione indiana, diffuso in tutto il Medio Oriente. Preparatelo per accattivare i vostri invitati!
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.