Il ragù di castrato all’abruzzese è un trionfo di sapori genuini e corposi. Per realizzarlo dovrete procurarvi un trito di polpa di castrato, conserva di pomodoro e lardo di ottima qualità. A conferire poi quel particolare sapore mediterraneo è la presenza, tra gli ingredienti, di carote, aglio cipolla e rosmarino. Con un po’ di pepe nero e una sfumata di vino rosso corposo, il successo è assicurato!
Preparazione: Via con i preliminari: lavate e mondate gli ortaggi, tritate finemente la cipolla e le carote, battete e sminuzzate il lardo. Prendete ora questi ingredienti e fateli soffriggere per qualche minuto nell’olio caldo, aggiungendo lo spicchio d’aglio e il rosmarino. Unite quindi anche la polpa di castrato tagliata a pezzi per farla rosolare a fiamma vivace. Bagnate col vino e lasciate evaporare. Aggiungete la conserva di pomodoro, salate e pepate, coprite con il coperchio e lasciate su fiamma dolce per circa 2 ore.
Accorgimenti: Per un risultato eccellente, chiedete al vostro macellaio la polpa di castrato ricavata dalla coscia o dalla spalla. Durante le due ore di cottura, andate a controllare e mescolare di tanto in tanto il vostro ragù di castrato. Nel caso si restringesse troppo, aggiungete un po’ d’acqua calda a più riprese. Il ragù, infatti, dovrà risultare denso, corposo ma non eccessivamente asciutto, né tanto meno acquoso, quindi occhio anche alle aggiunte d’acqua!
Idee e varianti: Se preferite, potete utilizzare direttamente i pelati al posto della conserva di pomodoro, ve ne basteranno circa 500 grammi. Per un gusto ancora più piccante, non esitate ad aggiungere anche un po’ di peperoncino. Con questo delizioso ragù di castrato potete condire qualsiasi tipo di pasta. Magari provate proprio con quella tipica abruzzese, ovviamente fatta in casa: maccheroni, fusilli, taccozze, fregnacce… a voi la scelta!
Difficoltà:
Dosi: per 6 persone
Tempo:140 minuti
Il ragù di castrato all’abruzzese è un trionfo di sapori genuini e corposi. Per realizzarlo dovrete procurarvi un trito di polpa di castrato, conserva di pomodoro e lardo di ottima qualità.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.