Un vasetto di alici salate è un prezioso aiuto in cucina perché può essere usato per insaporire salse, condire la pasta o completare una fresca insalata. Il mese ideale per prepararle è la fine di maggio, perché in questo periodo le alici sono più carnose.
Preparazione: Pulite le acciughe eliminandone la testa. Ricoprite di sale il fondo di un barattolo di vetro. Proseguite adagiando le alici. Dopo tre strati copritele con il sale. Procedete in questo modo fino a consumare tutti gli ingredienti. Terminate con uno strato di sale su quale porrete un peso consistente. Le alici vanno conservate in luogo fresco e buio e saranno pronte dopo 2 mesi. A quel punto potrete togliere il peso e chiudere il barattolo con il coperchio. Potete conservare le acciughe per circa due anni.
Accorgimenti: Durante la preparazione scuotete il barattolo affinché non rimangano vuoti d'aria. Controllate che le alici siano sempre coperte dalla salamoia. In caso contrario preparatela facendo sciogliere del sale in acqua calda (nove parti d'acqua e una parte di sale) e lasciando raffreddare prima di versarla sulle acciughe.
Idee e varianti: Al momento di consumare le alici, lavatele sotto l’acqua corrente e mettetele in un vasetto di vetro con olio e peperoncino in polvere.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:15 minuti
Un vasetto di alici salate, molto carnose a fine maggio, è un prezioso aiuto in cucina, utile per insaporire salse, condire la pasta o completare una fresca insalata.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.