Calabria
Bruschette alla calabrese
La bruschetta è un antipasto povero della cucina italiana contadina. Le varietà di condimento a cui si presta ci offre la possibilità di mischiare ingredienti diversi e provare tanti gusti. In questa ricetta potrete preparare una specialità tipicamente calabrese.
Preparazione:
Lavate, asciugate e mettete a cuocere in forno i peperoni a 180°C per circa un’ora. Durante la cottura girateli. Quando saranno cotti, spellateli e tagliateli a metà, e privandoli dei semi e dei filamenti interni. Tagliate ogni mezzo peperone a striscioline. Fate a pezzi la salsiccia e scottatela per pochi minuti in una padella con olio. Spalmate la ricotta su ogni fetta di pane e aggiungete i peperoni e la salsiccia. Condite con un pizzico di sale e infornate per 10 minuti a 180°C. Aggiungete un filo d’olio e servite.
Accorgimenti:
Utilizzate la salsiccia piccante calabrese.
Idee e varianti:
Potete aggiungere sulla bruschetta dei pomodorini.
Difficoltà: 
Dosi: per 4 persone
Tempo: 35 minuti
La bruschetta è un antipasto povero della cucina italiana contadina. Le varietà di condimento a cui si presta ci offre la possibilità di mischiare ingredienti diversi e provare tanti gusti. In questa ricetta potrete preparare una specialità tipicamente calabrese.
Ingredienti:
- 8 fette di pane
- 70 g di ricotta
- 40 g peperoni
- 4 pezzi di salsiccia
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.