Le chiacchiere sono una preparazione carnevalesca tipica di Napoli. Sono dolci amatissimi e sono ottimi accompagnati dal "sanguinaccio".
Preparazione: Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente per una mezz'ora.
Su una spianatoia versate la farina a fontana, fate un buco al centro e aggiungete il burro, le uova, lo zucchero, la vanillina, un pizzico di sale e il liquore. Cominciate ad impastare e lavorate fino ad ottenere un impasto elastico e liscio.
Lasciate riposare l'impasto per 30 minuti coperto da una canovaccio.
Stendete l'impasto con un mattarello o con la sfogliatrice, deve essere molto sottile, quasi trasparente.
Prendete una rondella con i bordi zigrinati e tagliate dei pezzi di impasto in maniera irregolare, con la forma che preferite. Fate un incisione anche nel centro di ogni pezzo.
Scaldate abbondante olio di semi di girasole e friggete le chiacchiere finché saranno dorate su entrambi i lati.
Scolatele su carta assorbente e cospargetele con lo zucchero a velo.
Accorgimenti: La sfoglia deve essere piuttosto sottile quindi, se ne avete la possibilità, usate una sfogliatrice, manuale o con il motore, per stendere l'impasto. Otterrete un risultato migliore.
Idee e varianti: Create le vostre chiacchiere con la forma che preferite e mangiatele accompagnandole con i savoiardi ed il sanguinaccio, dolce al cucchiaio al cioccolato.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:40 minuti
Note Aggiuntive: + 30 minuti per il riposo dell'impasto
Le chiacchiere sono un dolce tipico della tradizione napoletana. Si preparano nel periodo di Carnevale e sono golosissime! I bambini ne andranno matti.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.