Un piatto semplice e gustoso a base di pesce. Facile da preparare, potete utilizzare questa ricetta campana come antipasto. Le cozze sono tra i molluschi più cucinati e sicuramente verranno apprezzate in questa appetitosa variante.
Preparazione: Pulite le cozze. Adagiatele in un tegame con l’olio e uno spicchio d’aglio. Coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco medio. Versate un bicchiere di vino e aspettate che le cozze si aprano, conservando il coperchio sul tegame. Fate un impasto a base di pangrattato, prezzemolo tritato, sale e pepe. Adagiate le cozze su una pirofila e coprite con l’impasto la metà con la con la valva. Versate un filo d’olio su ognuna e mettete in forno a 200°C per circa 10 minuti. Servite calde.
Accorgimenti: Se il composto a base di pangrattato dovesse risultate troppo secco, potrà essere bagnato con il liquido di cottura delle cozze.
Idee e varianti: Potete aggiungere all’impasto del pecorino o del parmigiano grattugiato.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:35 minuti
Un piatto semplice e gustoso a base di pesce. Facile da preparare, potete utilizzare questa ricetta campana come antipasto. Le cozze sono tra i molluschi più cucinati e sicuramente verranno apprezzate in questa appetitosa variante.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.