I paccheri al coccio sono un primo tipico della cucina campana, sono facili da preparare e molto gustosi. Il coccio è il termine dialettale per la gallinella di mare.
Preparazione: Iniziate con la pulizia della gallinella di mare: praticate un taglio sulla pancia e privatela delle interiora, lavatela sotto acqua corrente, staccate la testa e sfilettatela. Mettete a soffriggere in una padella 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio tagliato a metà, la testa e la lisca del pesce; aggiungete un bicchiere di acqua e portate a bollore. Nel frattempo tagliate i filetti del pesce a pezzi e teneteli da parte.
In un'altra padella fate soffriggere uno spicchio di aglio in 2 cucchiai di olio extravergine di oliva; quando sarà dorato, eliminatelo e versate prima i pezzetti di pesce, facendoli rosolare per 5 minuti e sfumando con il vino bianco, e poi aggiungete la polpa di pomodoro. Aggiustate di sale, eliminate la testa e la lisca dall'altra padella e versate il sughetto del pesce nella padella con la polpa di pomodoro; abbiate cura di filtrare il sugo di pesce per eliminare eventuali residui di scarto. Aggiungete infine il prezzemolo e fate insaporire per 10 minuti.
In una pentola portate nel frattempo a ebollizione abbondante acqua salata e mettete a cuocere i paccheri. Scolateli qualche minuto prima di aver raggiunto la completa cottura e fateli saltare in padella con il sugo di pesce per un paio di minuti. Servite i vostri paccheri al coccio ben caldi.
Accorgimenti: Quando sfilettate il pesce, fate attenzione a rimuovere tutte le spine. Per aiutarvi in questa operazione, potete usare delle pinzette.
Idee e varianti: A fine cottura, potete aggiungere al sugo anche delle olive nere denocciolate. Al posto della polpa di pomodoro, provate a usare la stessa quantità di pomodorino Pachino tagliati a metà.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:45 minuti
I paccheri al coccio sono un primo tipico della cucina campana e sono molto gustosi. Il coccio è il termine dialettale per la gallinella di mare.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.