Quella del sartù di riso vegetariano è la rivisitazione senza carne della tipica ricetta napoletana. Noi abbiamo impiegato i cavolfiori e il formaggio asiago, per una portata davvero gustosa!Preparazione:Lessate il riso in abbondante acqua salata, scolatelo al dente e lasciatelo intiepidire in una terrina, dopodiché unitevi l’uovo, il formaggio tagliato in piccoli cubetti e mescolate.
Lavate con cura sotto l’acqua corrente i cavolfiori, tagliateli a cubetti (eliminando la parte più dura del gambo) e fateli scottare in abbondante acqua lievemente salata, quindi scolateli e fateli rosolare per 5 minuti in una padella antiaderente con 2 cucchiai d’olio e lo scalogno mondato e tritato. Salate e pepate il tutto, mescolate e spegnete il fornello.
Ungete con il burro una teglia, versatevi metà del composto di riso e formaggio, distribuitevi sopra il cavolfiore e coprite nuovamente con il restante composto di riso.
Livellate la superficie del sartù con il dorso di un cucchiaio e cospargetela con il pangrattato aromatizzato con l’aglio grattugiato, dopodiché inserite la teglia in forno a 190°C per circa 15 minuti fino a doratura della superficie. Il vostro sartù di riso è pronto!
Accorgimenti:Qualora la superficie del vostro sartù di riso dovesse imbrunirsi eccessivamente durante la cottura in forno, copritela con un foglio di carta stagnola.
Idee e varianti:La ricetta originale del sartù di riso prevede
polpette di carne, piselli e sugo rosso.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.