Se avete bisogno di una sfiziosa alternativa ai salatini per il vostro buffet, provate questa versione salata delle classiche zeppole napoletane. Conquisteranno parenti e amici, garantendo al vostro aperitivo un successo senza precedenti.
Preparazione: Dopo aver stemperato il cubetto di lievito con dell’acqua tiepida, portate a ebollizione mezzo litro d’acqua. Mettete quindi in una terrina la farina, dopo averla setacciata, e un cucchiaio raso di sale.
Unite alla farina l’acqua calda e il lievito sciolto e mescolate energicamente. Aggiungete quindi l’olio extravergine d’oliva, continuando a mescolare fino a quando non avrete ottenuto un impasto liscio ed elastico.
Dividete ora l’impasto in due parti. Nella prima aggiungerete i filetti di acciuga tagliati a pezzetti, nella seconda le olive nere denocciolate tagliate a rondelle. Mescolate entrambi gli impasti fino a che acciughe e olive si saranno incorporate bene. Tenete entrambi gli impasti a lievitare per un’ora.
Trascorso questo tempo, mettete sul fuoco una padella colma di olio di arachidi. Quando l'olio sarà bollente, versatevi delle palline di impasto aiutandovi con un cucchiaio. Una volta dorate le zeppole, trasferitele su un piatto con della carta assorbente e, dopo qualche minuto, servite su un altro piatto.
Accorgimenti: Per una frittura perfetta ricordatevi di non lesinare sull’olio, mettendone almeno tre dita nella padella, in modo tale che la zeppola frigga all’istante da tutti i lati, restando croccante. L’olio inoltre dovrà essere bollente, cosa di cui potrete accertarvi gettandovi una piccolissima pallina d’impasto, per vedere se frigge subito.
Idee e varianti: Le acciughe e le olive nere sono il condimento più usato per queste zeppole. Ma potete decidere anche di condire le vostre frittelle con dei wurstel o, per i vegetariani, con pezzetti di pomodori secchi.
Difficoltà:
Dosi: per 6 persone
Tempo:40 minuti
Note Aggiuntive: + 1 ora per la lievitazione dell’impasto
Se avete bisogno di una sfiziosa alternativa ai salatini per il vostro buffet, provate questa versione salata delle classiche zeppole napoletane.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.