Le castagnole sono un piatto tipico carnevalesco di origini romagnole molto semplice e veloce da preparare. Ciò non toglie però che questi piccoli dolci siano diffusi in tutta Italia. Il nome castagnole deriva dalla vaga somiglianza alla forma delle castagne.
Preparazione: Ammorbidite il burro o scioglietelo a bagnomaria, quindi versatelo in un recipiente insieme allo zucchero e le uova. Mescolate bene con una frusta, quindi aggiungete la scorza di limone grattugiata e il lievito e la farina setacciati. Continuate ad amalgamare fino a quando non otterrete un impasto morbido ma compatto, non appiccicoso. Aiutandovi con le mani formate delle palline della dimensione di una noce e, nel frattempo, mettete a scaldare abbondante olio in padella. Appena sarà caldo ma non bollente, cominciate a friggere le castagnole, un po’ per volta, prelevandole con una schiumarola quando sono dorate da tutti i lati. Lasciatele raffreddare su un foglio di carta assorbente in modo che rilascino l’olio in eccesso, quindi spolverizzatele con zucchero a velo e servite.
Accorgimenti: L’olio non deve essere bollente ma solo caldo: in questo modo, infatti, le castagnole si cuoceranno all'interno e si doreranno all'esterno senza bruciarsi.
Idee varianti: Potete aggiungere un bicchierino di rum all'impasto, in modo da rendere più intenso e gradevole il sapore delle castagnole. La ricetta originale romagnola prevede invece l’utilizzo di liquore all'anice.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:30 minuti
Le castagnole sono un dolce carnevalesco e di origini romagnole, il cui nome è dovuto alla vaga somiglianza con le castagne, molto semplice e veloce da preparare.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.