Le tigelle con il lardo sono un piatto rustico tipico modenese dal sapore unico! Servitele come antipasto o piatto unico, farete un figurone.
Preparazione: Preparate le tigelle mettendo in una ciotola ampia la farina, il sale e aggiungendo gradualmente l'acqua in cui avrete sciolto il lievito. Lavorate bene gli ingredienti aggiungendo anche un cucchiaino di strutto: dovrete ottenere un impasto morbido ma compatto, che coprirete e lascerete lievitare per 1 ora.
Preparate il condimento delle tigelle tritando il lardo, l'aglio e il rosmarino molto finemente, metteteli in una ciotola e aggiungete il pepe, un pizzico di sale, amalgamate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pasta morbida.
Trascorsa un'ora, stendete l'impasto delle tigelle e ricavate con un coppa pasta delle focaccine del diametro di circa 10 cm. Scaldate l'apposito attrezzo per le tigelle ungendolo di strutto, oppure usate una comune padella se non l'avete, e cuocete le tigelle su entrambi i lati per 5 minuti.
Farcitele ancora calde con il pesto di lardo e servitele subito!
Accorgimenti: Se non amate lo strutto, potete eliminarlo dall'impasto e cuocere le tigelle in forno a 180°C per circa 15 minuti.
Idee e varianti: Per un gusto più delicato potete evitare il pepe nero o l'aglio, lasciando il semplice gusto del lardo fresco.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:40 minuti
Note Aggiuntive: + 1 ora per la lievitazione delle tigelle
Le tigelle con il lardo sono delle squisite focaccine modenesi che si servono con una preparazione speciale, un ottimo pesto di lardo. Provare per credere!
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.