Friuli
Una pietanza classica della cucina friulana, di solito servita insieme alle patate o alla polenta.
Preparazione:
Cuocete le patate e tagliate i pomodori a pezzettoni. Fate bollire per circa 15 minuti il baccalà, quindi rimuovete la pelle e le spine. Tritate finemente l’aglio, la cipolla e il prezzemolo. Fate rosolare il baccalà con aglio, cipolla, prezzemolo e olio, irrorando con il vino. Lavate le acciughe salate e aggiungetele nella padella, insieme ai pomodori e alle patate tagliate a tocchetti. Insaporite di sale e pepe e lasciate cuocere per circa 2 ore.
Accorgimenti:
Se volete ammorbidire ulteriormente il baccalà, aggiungete qualche cucchiaio di latte durante la cottura in padella.
Idee e varianti:
È ottimo da servire insieme alla polenta in crostoni cotti alla brace.
Difficoltà: 
Dosi: per 5 persone
Tempo: 150 minuti
Una pietanza classica della cucina friulana, di solito servita insieme alle patate o alla polenta.
Ingredienti:
- 1 kg di baccalà
- 4 acciughe salate
- 300 g di pomodori da sugo
- 5 patate
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cipolla
- 100 ml di vino bianco
- Prezzemolo q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.