Gli antipasti romani sono diversi e tutti assolutamente da provare. Questa selezione di appetizers vi farà venire l'acquolina in bocca!
Preparazione: Cominciate preparando le panzanelle: tagliate il pane a fette non troppo sottili e bagnatelo con dell'acqua, senza però inzupparle troppo. Tagliate in due i pomodorini e strofinateli su ogni fetta di pane, facendogli assorbire bene il succo. Adagiate i pomodori stessi sulle fette e condite con sale, olio e aceto.
Ora preparate l'antipasto di prosciutto e melone. Tagliate a fette un melone dolce e maturo, eliminate i semi interni e disponete su ogni spicchio una fetta di prosciutto crudo, meglio se di montagna.
Passate ai fiori di zucca fritti: pulite i fiori e riempiteli con un pezzo di mozzarella e un'alice dissalata. Prendete la pastella per fiori di zucca e inzuppate ogni fiore. Friggete in olio di semi fino a completa doratura e scolate su carta assorbente.
Infine, preparate delle classiche bruschette alla romana: tagliate il pane a fette non troppo sottili e abbrustolitelo bene su una griglia o su una bistecchiera. Strofinateci sopra uno spicchio d'aglio e condite con sale e abbondante olio.
Servite gli antipasti tutti insieme creando dei piatti misti per ogni vostro commensale.
Accorgimenti: Preparate le bruschette alla romana per ultime, poiché vanno mangiate ancora calde. Gli antipasti sono semplici, ma la qualità degli ingredienti è fondamentale!
Idee e varianti: Gli antipasti romani sono tanti, potete sbizzarrirvi cucinando filetti di baccalà fritti, coratella con i carciofi e prosciutto con fichi dolci.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:40 minuti
Sono tanti e buonissimi gli antipasti tipici alla romana; ve ne presentiamo alcuni, una piccola selezione che vi farà venire l'acquolina in bocca.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.