Un secondo originale e insolito che ha al suo interno un contorno. Sicuramente i vostri ospiti apprezzeranno questo piatto, ricco e saporito, tipico della cucina tradizionale laziale.
Preparazione: Tagliate a pezzetti il sedano, l’aglio e la carota. Fate a fettine la cipolla. Pulite e tagliate a dadini i peperoni. Fate la coda di vitello a piccoli tranci e infarinateli. In un tegame con olio fate imbiondire il battuto di sedano, carota, aglio e cipolla. Aggiungete la carne. Fate rosolare. Versate il vino e cuocete per 15 minuti, finché non sarà evaporato. A questo punto aggiungete la salsa di pomodoro. Fate cuocere per circa un’ora e unite, di volta in volta, un mestolo di brodo. Unite i peperoni a metà cottura. Condite con sale e pepe. Servite caldo.
Accorgimenti: Lavate bene la coda sotto acqua corrente.
Idee e varianti: Potete aggiungere, oltre ai peperoni, le patate.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:90 minuti
Un secondo originale e insolito che ha al suo interno un contorno. Sicuramente i vostri ospiti apprezzeranno questo piatto, ricco e saporito, tipico della cucina tradizionale laziale.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.