La tradizione della cucina ligure ci insegna a realizzare un secondo piatto dal gusto sfizioso, caratterizzato da un condimento molto saporito. Il coniglio alle olive è una portata che vi consigliamo di preparare per far bella figura nelle occasioni speciali!
Preparazione: Avvalendovi di un coltello affilato, tagliate il coniglio in circa 10–12 pezzi. Se non avete dimestichezza o volete velocizzare la preparazione, chiedete al vostro macellaio di spezzare e pulire il coniglio.
Mettete i pezzi di coniglio a rosolare in un ampio tegame con l’olio caldo, la cipolla e l’aglio sbucciati e finemente tritati, la carota pelata e tagliata in rondelle. Condite il tutto con 2 rametti di rosmarino e, a piacere, con sale e pepe.
Una volta dorata la carne, sfumate con il vino rosso e unite le olive nere e i pinoli, quindi lasciate cuocere a fuoco lento e a pentola coperta per circa 1 ora, avendo cura di mescolare spesso la preparazione e, se il sughetto dovesse restringersi troppo, di versare qualche mestolata di brodo di carne. Terminata la cottura, impiattate il vostro coniglio alle olive e servitelo irrorato con il sughetto di cottura.
Accorgimenti: Se gradite, potete conservare il fegato e i reni del coniglio e aggiungerli nella preparazione. Impiegate le olive nere con il nocciolo, in quanto sono più saporite e maggiormente adeguate a questo tipo di portata.
Idee e varianti: Se volete donare al vostro coniglio alle olive un sapore in più, aggiungete anche qualche gheriglio di noce.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:100 minuti
La tradizione della cucina ligure ci insegna a realizzare un secondo piatto dal gusto sfizioso, caratterizzato da un condimento molto saporito.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.