Liguria
Il pesto di fave è una variante del classico pesto genovese, sempre della tradizione ligure, a base di fave e menta e conosciuto anche come “sugo del marò”. Provate a realizzarlo con Ricettaidea e utilizzatelo per condire un primo piatto: farete un figurone!
Preparazione:
Sgranate le fave ed eliminate la pellicina esterna; sciacquatele, poi asciugatele e mettetele nel mortaio.
Aggiungete l’aglio privato dell’anima, quindi cominciate a pestare aggiungendo anche il sale grosso.
Incorporate il pecorino grattugiato, la menta lavata e asciugata e infine l’olio a filo e continuate a pestare.
Aggiustate di pepe e incorporate l’aceto, poi lavorate il pesto fino ad ottenere una crema abbastanza liscia.
Versate il pesto in un barattolino e mantenetelo in un luogo fresco fino al momento dell’utilizzo.
Accorgimenti:
Decidete di lavorare più o meno il pesto per ottenere una consistenza più o meno cremosa.
Idee e varianti:
Il pesto di fave si preparara soprattutto per condire la pasta! In questo caso potete arricchire il piatto anche con dei pomodorini tagliati in quarti.
Difficoltà: 
Dosi: per 4 persone
Tempo: 10 minuti
Il pesto di fave è una variante del classico pesto genovese, sempre della tradizione ligure, a base di fave e menta e conosciuto come “sugo del marò”.
Ingredienti:
- 300 g di fave
- 50 g di pecorino grattugiato
- 1 spicchio d'aglio
- 5 foglie di menta
- 2 cucchiaini di aceto
- 5 cucchiai di olio extrvergine d'oliva
- Sale grosso q.b.
- Pepe q.b.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.