I calamari fritti sono un piatto molto diffuso e amato da tutti, anche dai bambini, per il loro particolare sapore. I calamari migliori si trovano soprattutto nelle acque del golfo di Trieste e durante la stagione primaverile, fino a poco prima del sorgere dell’estate.
Preparazione: Pulite i calamari con molta attenzione, lasciandoli interi. Tagliate i tentacoli e dividete la loro sacca ad anelli. Asciugateli accuratamente per facilitare poi la frittura. A questo punto potete infarinarli e friggerli in abbondante olio caldo di semi. Non fatelo mai diventare bollente prima di iniziare la cottura. Quando diventeranno morbidi e dorati, asciugateli sulla carta assorbente da cucina, salate e pepate e servite subito in tavola. Accompagnate il vostro delizioso piatto di calamari fritti con grosse fette di limone.
Accorgimenti: I calamari fritti saranno ancora più gustosi se accompagnati da un ottimo vino bianco, ad esempio un calice di Riesling, Renano, Bolgheri o Vermentino di Gallura.
Idee e varianti: Per gli amanti della frittura di pesce, immancabile dovrebbe essere il fritto misto. Ad esempio, calamari, trigliette e gamberoni. Una buonissima variante portoghese è, invece, il calamaro fritto in crosta di mais.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:30 minuti
I calamari fritti sono un piatto molto diffuso e amato da tutti, anche dai bambini, per il loro particolare sapore. I calamari migliori si trovano soprattutto nelle acque del golfo di Trieste e durante la stagione primaverile, fino a poco prima del sorgere dell’estate.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.