Fresca ed estiva, l’insalata di sedano è un contorno molto leggero da gustare nei mesi caldi, ma anche durante tutto l’anno per chi desidera mantenersi in forma conducendo una dieta sana e a base di verdure. La ricetta marchigiana dell’insalata di sedano è molto semplice e comporta l’impiego di pochi ingredienti; tuttavia le varianti per arricchire questa portata sono molteplici.
Preparazione: Lavate sotto l’acqua corrente il sedano e mettetelo a sgocciolare in uno scolapasta, dopodiché rimuovete la parte più bianca del gambo. Affettate le coste di sedano a rondelle e rimuovete i filamenti. Spezzettate anche le foglie e unite il tutto in un’insalatiera.
Condite la verdura con qualche filo d’olio evo, con la senape e un pizzico di sale, quindi mescolate e conservate in frigorifero. Servite la vostra insalata di sedano ben fresca!
Accorgimenti: Per agevolare il connubio di sapori fate riposare l’insalata di sedano in frigorifero per almeno un paio d’ore.
Idee e varianti: Se gradite, potete arricchire l’insalata di sedano aggiungendo i chicchi del melograno, le olive nere denocciolate e qualche foglia di lattuga: un contorno decisamente creativo e sfizioso, ideale da servire durante le festività.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:10 minuti
Fresca ed estiva, l’insalata di sedano è un contorno molto leggero ideale da gustare nei mesi caldi.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.