La minestra di farro è un primo piatto molto nutriente: il farro è ricco di vitamine, proteine e sali minerali e ha il vantaggio di essere povero di grassi. Un cereale quindi prezioso per la nostra alimentazione, senza dimenticare la cosa più importante, cioè che è davvero buono!
Preparazione: Tagliate a tocchettini sedano, carota, cipolla e pomodori. Tagliate a pezzettini anche il guanciale e fatelo rosolare in una pentola molto capiente, senza aggiungere grassi. Lavate il farro e mettetelo con le verdure nella pentola dove avete fatto dorare il guanciale; aggiungete quindi una abbondante quantità di acqua. Lasciate cuocere per circa 45 minuti a fuoco medio. Terminate con un’abbondante grattugiata di pecorino, sale e una spolverata di pepe.
Accorgimenti: Il farro perlato in genere non necessita di ammollo mentre, se utilizzate quello intero, dovete lasciarlo in ammollo per non meno di 6 ore.
Idee e varianti: Al posto del guanciale è indicato anche il prosciutto crudo.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:55 minuti
La minestra di farro è un primo piatto molto nutriente: il farro è ricco di vitamine, proteine e sali minerali e ha il vantaggio di essere povero di grassi.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.