Questi carciofi rappresentano un contorno saporito e completo, tanto da poter essere utilizzato come secondo. Tra i gli ingredienti che predominano c’è il pecorino, tipico formaggio sardo.
Preparazione: Tagliate il gambo dei carciofi e staccate le prime foglie. Apriteli leggermente e con un cucchiaio eliminate il fieno al centro. Mondate, lavate e tritate il prezzemolo e lo spicchio d’aglio. Mettete il trito in una ciotola, salate, pepate e aggiungete due o tre cucchiai di pecorino sardo grattugiato, il pangrattato e un filo d’olio. Amalgamate tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto morbido. Scolate e asciugate i carciofi prima di deporli in una pirofila e riempirli con il trito preparato. Mettete su ciascuno un ricciolo di burro. Versate dell’acqua senza coprire totalmente i carciofi. Portate a bollore e fate cuocere a fuoco lento fino a quando non saranno teneri.
Accorgimenti: Per ammorbidire i carciofi, immergeteli per un’ora in una pentola con acqua e succo di limone.
Idee e varianti: Potete aggiungere della ricotta all’impasto dei carciofi.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:50 minuti
Questi carciofi rappresentano un contorno saporito e completo, tanto da poter essere utilizzato come secondo. Tra i gli ingredienti che predominano c’è il pecorino, tipico formaggio sardo.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.