Un classico della cucina del periodo pasquale, delicatamente aromatico.
Preparazione: Lasciate i pezzi di carne a bagno per circa due ore in acqua e limone. Sbucciate le patate e tagliatele a spicchi. Preriscaldate il forno a 180°C. Fate scolare la carne e lasciatela asciugare disponendola in una teglia sul fuoco, senza condimenti. Unite poca acqua, le patate, la cipolla tritata, i pomodori in pezzetti, il rosmarino, la salvia e il peperoncino. Aggiungete poco olio, il vino, sale e pepe a piacere. Infornate e fate cuocere per un’ora circa, finché la carne sia morbida e dorata. Diluite il fondo di cottura con qualche cucchiaio d’acqua calda e utilizzatelo come sugo.
Accorgimenti: Per una variante più intensamente aromatica, lasciate marinare per una notte con vino bianco, cipolla e bacche di ginepro.
Idee e varianti: Provate ad abbinare la carne a un contorno di insalatina mista.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:90 minuti
Capretto al forno Un classico della cucina del periodo pasquale, delicatamente aromatico.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.