Freschissimo dessert della tradizione siciliana, il gelo di limone può essere servito a tutte le ore del giorno e in tutte le occasioni. Ottimo sia da presentare ai vostri ospiti che come sana alternativa al ghiacciolo per i vostri bambini.
Preparazione: Lavate molto accuratamente i limoni, prelevatene la scorza (evitando di tagliare anche la parte bianca) e lasciate in ammollo in 1 litro d’acqua per almeno un giorno.
Una volta terminato il tempo di infusione, filtrate l’acqua con le scorze di limone e versatela in una pentola capiente posta su un fornello a fuoco molto moderato.
Versate nell’acqua l’amido di mais e lo zucchero mescolando continuamente fino a quando non saranno ben stemperati. Quando la crema si sarà addensata, versatela in stampini da budino o in coppette. Tenete in frigo per almeno 3 ore, al termine delle quali potrete servire.
Accorgimenti: Per questo dessert è essenziale che i limoni utilizzati siano non trattati. L’ideale è acquistare limoni biologici siciliani o campani, la cui scorza sarà ricca di oli essenziali e priva di pesticidi chimici.
Idee e varianti: È possibile decorare le vostre coppette con scorzette di limone, foglioline di menta o baccelli di vaniglia. Per una presentazione più originale potete decidere di utilizzare dei fiori colorati, come le viole, o dei profumatissimi fiori di gelsomino.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:20 minuti
Note Aggiuntive: + 1 giorno di infusione delle bucce e 3 ore di raffreddamento
Freschissimo dessert della tradizione siciliana, il gelo di limone può essere servito a tutte le ore del giorno e in tutte le occasioni.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.