I peperoni fritti sono un’ottima scelta quando vi serve un contorno gustoso da inserire in un menu con molte portate: pronti in pochi minuti, possono essere preparati con largo anticipo, lasciandovi il tempo per dedicarvi agli altri piatti. Come insegna la tradizione siciliana, infatti, se mangiati freddi saranno ancora più buoni!
Preparazione: Pulite i peperoni, privandoli dei piccioli, dei semini e delle coste bianche interne. Lavateli bene, passandoli sotto l’acqua corrente e, dopo averli asciugati con un panno pulito, tagliateli a listarelle di circa 1 cm.
Mettete ora in una padella abbondante olio extravergine d’oliva, che dovrà coprirne tutto il fondo. Fatevi soffriggere i due spicchi d’aglio e, una volta dorati, mettete anche i peperoni.
Coprite la padella con un coperchio e tenete a fuoco vivace per 3-4 minuti. Aggiungete quindi l’aceto, lo zucchero e una presa di sale. Mescolate velocemente, in modo che aceto e zucchero si rapprendano. Ricoprite con il coperchio e tenete altri 10 minuti sul fuoco.
Scoprite quindi i peperoni e unitevi delle foglioline di menta. Fate saltare a fuoco vivace per un altro paio di minuti. Serviteli una volta raffreddati.
Accorgimenti: Questi peperoni, benché cotti in abbondante olio, non devono affondarvi. Per questo è indispensabile usare una padella antiaderente, in modo tale che non si attacchino al fondo.
Idee e varianti: In alcune zone della Sicilia, agli altri ingredienti vengono uniti anche capperi e pangrattato, da aggiungere qualche minuto prima che termini la cottura.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:30 minuti
I peperoni fritti sono veloci da preparare e si possono cucinare con largo anticipo. La tradizione siciliana insegna infatti che freddi sono ancora più buoni!
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.