Volete preparare un rustico tradizionale siciliano? Eccovi la ricetta della scaccia, una focaccia ripiena di melanzana e provola a cubetti, tipica della zona tra Catania e Ragusa. Preparatela per servirla ad uno sfizioso aperitivo, come antipasto o come secondo!
Preparazione: Iniziate preparando l’impasto per la scaccia: versate la farina a fontana sul piano di lavoro, fate un buco al centro e unite 250 g di acqua, un pizzico di sale e il vino. Amalgamate gli ingredienti ottenendo un impasto liscio e morbido, poi bagnatelo con 20 g di olio d’oliva e continuate a lavorarlo con le mani. Ottenete una palla e lasciatela riposare per 1 ora circa.
Nel frattempo lavate con cura e tagliate la melanzana a dadini, quindi fatela spurgare per 30 minuti cospargendola di sale grosso e ponendola all’interno di un colapasta con un peso sopra.
Trascorso il tempo di spurgo delle melanzana, eliminate il sale in eccesso e friggetela in una pentola con l’olio di semi di arachide bollente. Scolatela su un foglio di carta assorbente e lasciatela raffreddare.
Una volta trascorso il tempo di riposo dell’impasto, stendetelo ricavando una forma ovale, dopodiché versateci sopra la passata di pomodoro, la melanzana e la provola a dadini. Completate con un pizzico di sale e chiudete la scaccia piegando i lati più lunghi verso il centro, quindi sigillate anche i lati corti: dovete ottenere una focaccia ripiena più lunga che larga.
Spostate la scaccia in una teglia foderata con la carta da forno e spennellatela con l’olio d’oliva rimanente. Cuocete nel forno già caldo a 200°C per 20-25 minuti.
A cottura ultimata, quando sarà ben dorata, sfornate e lasciate riposare per alcuni minuti, poi servite in tavola.
Accorgimenti: Stendete l’impasto su un foglio di carta da forno così da spostare con più facilità la scaccia nella teglia.
Idee e varianti: Per una variante davvero appetitosa, aggiungete 3 acciughe tritate finemente e 5 foglie di basilico. Prima di chiudere la scaccia, spolverizzate con del Parmigiano Reggiano grattugiato.
Potete preparare la scaccia utilizzando verdure diverse, magari di stagione!
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:105 minuti
La scaccia è un rustico classico della cucina siciliana, in particolare della zona tra Catania e Ragusa: una focaccia farcita ripiena. Provatela.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.