La zuppa di fave è un primo piatto autunnale molto nutriente e a base di verdure, ideale da gustare nei mesi freddi. La ricetta per la preparazione di questa semplice pietanza contempla l’impiego di pochi ingredienti che, armonizzandosi, danno vita a una portata dal gusto nostrano.
Preparazione: Lasciate le fave in ammollo in un recipiente colmo d’acqua fredda per 12 ore.
Trascorso il tempo per l’ammollo, scolate le fave e ponetele in una pentola con dell’acqua leggermente salata e aromatizzata con la cipolla sbucciata e finemente tritata. Lasciatele in cottura per circa 40 minuti, fino a quando non si saranno disfatte completamente.
Al termine della cottura, la vostra zuppa di fave è pronta: versatela in un’apposita zuppiera e mescolatela ancora una volta con una forchetta al fine di eliminare gli eventuali grumi. Servitela calda in tavola, condita con un filo d’olio evo.
Accorgimenti: Durante la cottura mescolate ogni tanto le fave al fine di aiutarle a dissolversi.
Idee e varianti: La zuppa di fave è ideale da gustare in accompagnamento a dei crostini di pane o a delle fettine di pane tostato in forno: un piatto semplice, ma delizioso!
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:40 minuti
Note Aggiuntive: + 12 ore per l’ammollo delle fave in acqua
La zuppa di fave è un primo piatto autunnale molto nutriente e a base di verdure, ideale da gustare nei mesi freddi.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.