Lo strudel di mele è sicuramente uno dei dolci più amati e conta molte varianti. Qui ve lo proponiamo secondo la ricetta originale tirolese, direttamente dalle valli in cui si coltivano le mele più deliziose del mondo.
Preparazione: Per prima cosa preparate la pasta tirata, tipica di questo dolce. Disponete la farina a fontana, rompetevi in mezzo 1 uovo, versate 40 ml d’olio, l’aceto, 80 ml di acqua e aggiungete infine un pizzico di sale. Impastate fino a formare un composto liscio e omogeneo. Formate una palla, mettetela in una ciotola e spennellatela con l’olio tenuto da parte. Fatela riposare per 30 minuti.
Nel frattempo mettete l’uvetta a bagno in una ciotola con acqua e una spruzzata di succo di limone. Sbucciate e tagliate le mele a fettine sottili e mettetele in una terrina, irrorate anch’esse con il succo del limone. Aggiungete quindi i pinoli, la cannella, lo zucchero semolato e il miele. Strizzate l’uvetta, unitela agli altri ingredienti e mescolate. Fate ora fondere il burro in padella e aggiungetevi il pangrattato, lasciando sul fuoco per 1 minuto circa.
Trascorsi i 30 minuti di riposo, stendete la pasta fino a ottenere una sfoglia sottilissima di forma rettangolare che dovrete letteralmente “tirare” con le mani, dopo una prima fase di lavorazione con il matterello. Foderate una teglia di carta da forno e posatevi la sfoglia. Spalmate sulla sfoglia il composto di burro e pangrattato e ponetevi sopra il ripieno. Arrotolatela bene, richiudendo con cura i bordi.
Spennellate con l’uovo rimasto e infornate a 180°C per circa 45 minuti. Una volta estratto dal forno, spolverizzate il dolce con lo zucchero a velo. Servite lo strudel di mele tiepido o freddo.
Accorgimenti: Qualora nella vostra cucina l’aria sia piuttosto secca, aggiungete altro olio oltre a quello indicato per coprire la palla di pasta: in questo modo l’impasto potrà rimanere ben umido e sarà più semplice lavorarlo.
Idee e varianti: Per conferire un gusto più penetrante e intenso all’uvetta, potete metterla a bagno in una tazzina di rum.
Difficoltà:
Dosi: per 6 persone
Tempo:90 minuti
Lo strudel di mele è sicuramente uno dei dolci classici più amati e conta molte varianti. Qui ve lo proponiamo secondo la ricetta originale tirolese.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.