Dal Veneto ci arriva questa deliziosa ricetta per preparare l’astice, un crostaceo dal sapore squisito e delicato. Un piatto sicuramente adatto a un’occasione speciale.
Preparazione: Lavate l’astice sotto l’acqua corrente fredda spazzolandolo. Eliminate le zampe. Staccate le chele e rompetele leggermente, così sarà più facile aprirle in seguito. Ripartite la coda in pezzi (circa 5) eliminando però la parte finale. Tagliate quindi in 2 la testa nel senso della lunghezza, rimuovete la sacca contenente la sabbia e prelevate l’intestino e il corallo (tenendoli da parte).
Fate sciogliere il burro in una pentola, aggiungete i pomodori, lo spicchio di aglio in camicia, la cipolla finemente tritata, l’alloro e il timo. Unite quindi i pezzi di astice (chele comprese) e versate il marsala, il cognac, il vino bianco e 50 gr. di olio extravergine di oliva. Salate, pepate e fate cuocere per circa 15 minuti a fuoco vivace. A cottura ultimata disponete i pezzi di astice su un piatto da portata e fate restringere il sugo. Aggiungete al sugo il corallo e gli intestini tritati, del prezzemolo anch’esso tritato e amalgamate con cura. Versate la salsa sull’astice e servite.
Accorgimenti: L’astice deve essere freschissimo. Esistono pinze e coltelli specifici per pulire e tagliare i crostacei di grosse dimensioni. Sicuramente potranno esservi utili nella preparazione di questa ricetta.
Idee e varianti: Anche l’aragosta è deliziosa cucinata in questo modo.
Difficoltà:
Dosi: per 2 persone
Tempo:40 minuti
Dal Veneto ci arriva questa deliziosa ricetta per preparare l’astice, un crostaceo dal sapore squisito e delicato. Un piatto sicuramente adatto a un’occasione speciale.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.