Questa ricetta, una delle più conosciute e apprezzate della cucina veneta, accosta il sapore forte del fegato all’aroma della cipolla. Un piatto da servire con un buon bicchiere di vino rosso.
Preparazione: Pulite e affettate finemente il fegato. Tagliate le cipolle a fette non troppo sottili e fatele rosolare in una padella con dell’olio. Quando si saranno imbiondite e ammorbidite, versate mezzo bicchiere di aceto e il fegato, alzate la fiamma e fate cuocere per circa 8 minuti. A fine cottura condite con sale e pepe. Cospargete di prezzemolo tritato e servite in tavola.
Accorgimenti: Mangiate il fegato caldo, senza riscaldarlo, perché la carne si potrebbe indurire.
Idee e varianti: Infarinate le fettine di fegato se volete rendere il tutto più cremoso. Potete servire questo piatto con una soffice polenta.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:25 minuti
Questa ricetta, una delle più conosciute e apprezzate della cucina veneta, accosta il sapore forte del fegato all’aroma della cipolla. Un piatto da servire con un buon bicchiere di vino rosso.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.