Veneto
La pescatrice al curry è una ricetta regionale veneta che trae probabilmente la sua origine ai tempi della Serenissima e dei suoi commerci con l’Oriente. Un piatto dal gusto insolito tutto da provare!
Preparazione:
Dopo aver lavato e asciugato i filetti di pescatrice, salateli, infarinateli e dorateli da entrambe i lati in padella con il burro.
Nel frattempo preparate un trito con l’aglio e il prezzemolo fresco e stemperate il curry nella panna. Versate la panna al curry sopra i filetti e lasciate cuocere per altri 10 minuti, aggiungendo un po’ di brodo se necessario. Poco prima del termine della cottura, cospargete i vostri filetti con il trito di aglio e prezzemolo.
Servite i filetti ben ricoperti dal loro sughetto di cottura.
Accorgimenti:
Se il sughetto alla panna della vostra pescatrice dovesse sembrarvi troppo asciutto, aggiungete un po’ di brodo caldo per non abbassare la temperatura durante la cottura.
Idee e varianti:
Anziché la panna, potete usare del latte di cocco e spolverare con un trito di erba cipollina.
Difficoltà: ![difficoltà difficoltà 2](https://www.ricettaidea.it/stili/locali/voto2.png)
Dosi: per 4 persone
Tempo: 20 minuti
La pescatrice al curry è una ricetta regionale veneta che trae probabilmente la sua origine ai tempi della Serenissima e dei suoi commerci con l’Oriente. Un piatto dal gusto insolito tutto da provare!
Ingredienti:
- 4 filetti di pescatrice
- ½ cucchiaio di curry
- 30 g di burro
- 100 ml di panna da cucina
- 1 spicchio di aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Brodo q.b.
- Farina bianca q.b.
- Sale q.b.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.