Antipasti
Un antipasto tradizionale, sfizioso e ideale da preparare in ogni occasione. Stiamo parlando dell'insalata capricciosa. Realizzatela in casa seguendo la semplice e velocissima ricetta.
Preparazione:
Lavate sotto l’acqua corrente la carota e il sedano rapa, asciugateli, pelateli, mondateli e tagliateli a julienne.
Ponete le verdure in una ciotola, conditele con l’aceto, un pizzico di sale e mescolate.
Aggiungete anche il groviera e la fetta spessa di prosciutto cotto, tagliati anch'essi a listarelle sottili.
Incorporate, infine, la senape e la maionese e mescolate il tutto.
Fate raffreddare l'insalata capricciosa in frigorifero per 1 ora prima di servirla.
Accorgimenti:
Potete conservare l’insalata capricciosa anche per un giorno intero in frigorifero, ma sigillatela ermeticamente con un coperchio.
Idee e varianti:
L’insalata capricciosa si presta a essere arricchita con le più fantasiose varianti. Provate ad aggiungete i peperoni e i ravanelli tagliati in listarelle!
Difficoltà: 
Dosi: per 4 persone
Tempo: 10 minuti
Note Aggiuntive: + 1 ora di riposo in frigorifero
Un antipasto tradizionale, sfizioso e ideale da preparare in ogni occasione. Stiamo parlando dell'insalata capricciosa. Realizzatela in casa seguendo la semplice e velocissima ricetta.
Ingredienti:
- 250 ml di maionese
- 100 g di carote
- 100 g di sedano rapa
- 50 g di groviera
- 50 g di prosciutto cotto in un'unica fetta spessa
- 1 cucchiaino di senape

- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
- Sale q.b.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.