I panzerotti alla ricotta sono una ricetta davvero sfiziosa! Preparateli e serviteli come antipasto o a un aperitivo: il successo è garantito.
Preparazione: Come prima cosa preparate il ripieno dei panzerotti: versate la ricotta in una terrina assieme a 1 uovo intero e 1 tuorlo, poi unite il Parmigiano Reggiano grattugiato. Mescolate tutti gli ingredienti e aggiustate di sale e pepe.
A questo punto prendete il rotolo di pasta sfoglia e ricavatene 6 cerchi con un coppapasta, dopodiché farciteli con 1 cucchiaio e ½ del ripieno e richiudeteli a mezzaluna effettuando una leggera pressione con i rebbi di una forchetta, in modo da sigillare bene ogni panzerotto ed evitare la fuoriuscita del ripieno durante la fase di cottura.
Scaldate il forno e adagiate i panzerotti all’interno di una leccarda rivestita con carta da forno, spolverizzateli con semi di sesamo, poi infornateli e fateli cuocere a 180°C per circa 25 minuti.
Servite i panzerotti caldi o a temperatura ambiente.
Accorgimenti: Per sigillare al meglio i panzerotti, passate il dito inumidito sui bordi, dopodiché chiudeteli schiacciando con i denti della forchetta.
Se volete ottenere un colore dorato, spennellate i panzerotti con 1 uovo sbattuto prima di cuocerli.
Idee e varianti: I panzerotti alla ricotta si possono arricchire con gli ingredienti che più preferite. Per renderli ancora più gustosi, aggiungete qualche foglia di basilico e 1 melanzana tagliata a cubetti e fritta nell’olio bollente.
Difficoltà:
Dosi: per 6 pezzi
Tempo:40 minuti
I panzerotti alla ricotta sono una ricetta davvero sfiziosa! Preparateli e serviteli come antipasto o a un aperitivo: il successo è garantito.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.