Il carpaccio di carciofi è una ricetta gustosa, ideale per consumare questa verdura mantenendo intatte tutte le sue proprietà nutrizionali. Servitelo come antipasto o contorno!
Preparazione: Private i carciofi delle foglie esterne più coriacee e delle punte spinose, dopodiché tagliateli in 2 e privateli della barbetta interna; adagiateli in una terrina con acqua fredda e il succo di ½ limone e lasciateli a riposare per circa 10 minuti.
Nel frattempo preparate un’emulsione con l'aceto balsamico, l'olio extravergine, un pizzico di sale e di pepe e mescolatela, dopodiché tagliate il Parmigiano a scaglie sottili.
Scolate i carciofi e tagliateli sottilmente utilizzando una mandolina o un coltellino, poi poneteli in un piatto da portata, irrorateli con l’emulsione preparata, terminate con le scaglie di formaggio e serviteli in tavola.
Accorgimenti: Consigliamo di utilizzare dei guanti da cucina per la pulizia dei carciofi: in questo modo eviterete di ritrovarvi le mani nere.
Idee e varianti: Potete arricchire il carpaccio di carciofi con erbe aromatiche tritate come il timo, la maggiorana o la menta
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:15 minuti
Il carpaccio di carciofi è una ricetta gustosa per consumare questa verdura, mantenendo intatte tutte le sue proprietà nutrizionali.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.