I fagiolini al forno con cipolle e champignon sono un piatto ricco di sapori che si sposano tra loro alla perfezione. Per questo possono essere non solo un ottimo contorno, ma anche un appetitoso secondo per i vegetariani.
Preparazione: Innanzitutto mondate i fagiolini e lessateli in abbondante acqua bollente salata, tenendoli nella pentola per 10-15 minuti, fino a quando saranno teneri. Mentre i fagiolini cuociono pulite i funghi strofinandoli con un canovaccio pulito, poi tagliateli a fettine. Una volta pelate, affettate anche le cipolle e fatele rosolare, insieme ai funghi, in un’ampia padella in cui avrete versato un generoso filo d’olio extravergine d’oliva. Unite un pizzico di sale e un mestolo di acqua tiepida e lasciate sul fuoco per 5-6 minuti.
Versate un filo d’olio in una pirofila e ponetevi i fagiolini scolati, i funghi e le cipolle. Spolverizzate con 2 o 3 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato, a seconda dei gusti, versate un altro filo d’olio e infornate a 180°C per circa 10 minuti, fino a quando il formaggio avrà creato una crosticina.
Servite i vostri fagiolini al forno con cipolle e champignon caldi.
Accorgimenti: Tenete croccanti i fagiolini, le cipolle e i funghi in modo che, ripassandoli in forno, arrivino a cottura perfetta.
Idee e varianti: In aggiunta al Parmigiano Reggiano, per rendere il piatto più “corposo”, potete usare del provolone o della scamorza a cubetti.
Alternativamente potete presentare il piatto utilizzando anche della besciamella: cospargetene la teglia prima di infornarla per una consistenza più cremosa.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:35 minuti
I fagiolini al forno con cipolle e champignon sono un piatto molto saporito che può essere proposto come contorno o come appetitoso secondo vegetariano.+
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.