I finocchi in umido sono un'alternativa leggera alla versione gratinata al forno. Si preparano velocemente e costituiscono un contorno salutare ma saporito.
Preparazione: Pulite i finocchi privandoli delle cime e delle parti più esterne. Dividete il resto in spicchi e sciacquate velocemente con acqua fredda.
Spuntate lo scalogno e lo spicchio d'aglio, sbucciateli e tritateli finemente. Metteteli ad appassire in un tegame con un po' d'olio extravergine d'oliva e una volta che il trito si sarà ammorbidito aggiungete anche i finocchi.
Irrorate con acqua tiepida, in quantità sufficiente da coprire interamente i finocchi, e incorporate anche il dado vegetale. Proseguite la cottura a fuoco dolce per circa 20 minuti o finché il brodo di cottura non si sarà ristretto.
Aggiustate di sale se necessario, completate con il Parmigiano grattugiato e servite.
Accorgimenti: Assicuratevi di dividere i finocchi in spicchi di uguale grandezza, in modo che la cottura sia uniforme.
Idee e varianti: Per un contorno aromatico potete aggiungere al trito una manciata di semi di finocchio e completare con un mazzetto di aneto tritato a metà cottura.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:30 minuti
I finocchi in umido sono un'alternativa light alla versione gratinata al forno. Si preparano velocemente e costituiscono un contorno salutare ma saporito.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.