Un dolce fresco, anche se non leggerissimo, ma molto goloso e semplice da preparare. La cheesecake alle ciliegie è davvero ottima e ideale per chiudere un pasto.
Preparazione: Come prima cosa tritate i biscotti secchi nel mixer fino a ottenere un composto farinoso, dopodiché trasferitelo in una ciotola; sciogliete il burro e unitelo ai biscotti e mescolate bene. Foderate una teglia a cerniera di circa 24 cm di diametro con la carta forno, versate il composto di biscotti sul fondo, compattate bene aiutandovi con il dorso di un cucchiaio e mettete poi la teglia in frigo a riposare per una decina di minuti.
Nel frattempo, in un'altra ciotola unite il Philadelphia e lo zucchero e lavorate con una frusta fino a ottenere una crema liscia, poi unite anche il succo di 1 limone e mescolate. Quando saranno trascorsi i 10 minuti di riposo della base, estraete la teglia dal frigo e versatevi dentro il composto di Philadelphia, distribuendolo in modo uniforme. Infornate la cheesecake a 180°C per 30 minuti, poi per altri 30 minuti a 160°C. Al termine della cottura, lasciate raffreddare la torta per un paio d'ore a temperatura ambiente.
Mentre la torta raffredda, preparate la glassa di ciliegie: snocciolate i frutti, tenendone 10-12 interi per guarnire. Mettete le ciliegie snocciolate nel vaso di un mixer, aggiungete lo zucchero a velo e frullate il tutto con un frullatore a immersione. Quando la cheesecake sarà fredda, distribuite la glassa sulla superficie della torta e decorate con le ciliegie intere, poi mettete di nuovo in frigo a riposare per un paio d'ore prima di servire.
Accorgimenti: I biscotti devono essere sbriciolati molto finemente, quindi, se necessario, ripassateli più volte nel mixer per ottenere una farina di biscotti.
Idee e varianti: Potete sostituire metà della Philadelphia con la stessa quantità di ricotta fresca; quando preparate la glassa, potete unire alle ciliegie un goccio di grappa, oppure della menta fresca.
Difficoltà:
Dosi: per 1 torta
Tempo:80 minuti
Note Aggiuntive: + il tempo di raffreddamento della cheesecake
Un dolce fresco, anche se non leggerissimo, ma molto goloso e semplice da preparare. La cheesecake alle ciliegie è davvero ottima e ideale per chiudere un pasto.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.