Volete preparare un dolce per il pranzo di Pasqua in modo da non acquistare o preparare la classica colomba? Provate a realizzare questa cheesecake con uvetta e canditi. Un modo diverso per concludere il pasto!
Preparazione: Fate ammorbidire l’uvetta in una ciotola d’acqua per 10 minuti, poi strizzatela bene e tenetela da parte.
Tritate finemente i biscotti con il mixer o a mano e versateli in una terrina, dopodiché aggiungetevi il burro fuso amalgamando il tutto in modo omogeneo. Versate il composto in una teglia foderata con la carta da forno, compattatelo e livellatelo con il dorso di un cucchiaio. Spostate la teglia in frigorifero e lasciate riposare la base della cheesecake.
Occupatevi intanto della farcia: mettete la ricotta in una terrina e lavoratela con lo zucchero a velo e la vanillina utilizzando delle fruste; rompete le uova separando i tuorli dagli albumi, quindi unite i rossi alla crema di formaggio.
Dopo aver lavorato per qualche minuto il composto, montate a neve gli albumi e incorporateli delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto. A questo punto completate con l’uvetta e versate il tutto nella teglia con il fondo di biscotti.
Cuocete la torta nel forno ventilato già caldo a 150°C per 40 minuti. Quando inizierà a imbrunire, sfornatela e lasciatela riposare facendola raffreddare completamente.
Decorate la cheesecake con i canditi tritati, poi servitela in tavola.
Accorgimenti: Aggiungete i tuorli amalgamandoli uno per uno al composto e ricordatevi di incorporare gli albumi montati a neve con movimenti delicati.
Idee e varianti: La cheesecake si può realizzare in moltissime varianti a seconda dei gusti e dell’occasione. Potete arricchire la base di biscotti con delle mandorle tostate e tritate!
Difficoltà:
Dosi: per 1 torta
Tempo:70 minuti
La cheesecake si distingue per la sua consistenza morbida: in occasione di Pasqua, preparatela con una crema alla ricotta arricchita con dell’uvetta.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.