Dolci
La fragranza della crostata di ciliegie è davvero unica! Servitela in occasione di una merenda speciale oppure come dessert a fine pasto per conquistare i vostri ospiti.
Preparazione:
Versate la farina a fontana sul piano di lavoro, fate un buco al centro e aggiungete le uova, lo zucchero e il burro freddo tagliato a cubetti.
Completate con la scorza grattugiata del limone, quindi amalgamate gli ingredienti in un unico impasto per qualche minuto.
Formate una palla, copritela con la pellicola e fatela riposare in frigorifero per 30 minuti.
Nel frattempo denocciolate le ciliegie, tritatele grossolanamente e tenetele da parte.
Stendete 2/3 della pasta frolla in un disco alto circa 4 mm e spostatelo in una teglia foderata con la carta da forno.
Fate aderire i bordi ed eliminate la parte in eccesso (compattatela e mettetela in frigorifero), poi bucherellate la base con i denti di una forchetta.
Mescolate le ciliegie con la marmellata, quindi versate il tutto sulla base di pasta frolla.
Stendete la frolla rimanente e dividetela in strisce larghe uguali, poi disponetele sulla crostata formando una rete.
Cuocete la torta nel forno già caldo a 180°C per 40 minuti.
Quando inizierà a dorarsi, sfornatela e lasciatela riposare 5-10 minuti, quindi servitela in tavola tagliata a fettine e spolverizzata con lo zucchero a velo.
Accorgimenti:
Potete decorare la crostata come più preferite: intrecciando le strisce, oppure ritagliando la frolla con le formine per biscotti e ponendola sulla farcia.
Ricordatevi di lavorare velocemente e per poco tempo la pasta frolla per evitare che si scaldi e diventi appiccicosa.
Idee e varianti:
Il connubio tra le ciliegie e il cioccolato è davvero ottimo: perché non richiamarlo anche in una crostata? In questo caso dovrete solo sostituire la scorza del limone con 50 g di cacao amaro. Servite la crostata con 1 cucchiaio di panna montata e conquisterete i palati di tutti i vostri ospiti!
Difficoltà: 
Dosi: per 1 torta
Tempo: 70 minuti
Note Aggiuntive: + 30 minuti di riposo
La fragranza della crostata di ciliegie è davvero unica! Servitela per una merenda speciale oppure come dessert a fine pasto per conquistare gli ospiti.
Ingredienti:
- 300 g di farina di grano tenero tipo 00
- 150 g di zucchero
- 1 uovo + 1 tuorlo
- 100 g di burro
- ½ limone
- 250 g di ciliegie
- 150 g di marmellata di ciliegie

- Zucchero a velo q.b.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.