La glassa all'acqua è forse la preparazione più diffusa in pasticceria per guarnire biscotti, muffin e una gran quantità di dolci. Semplicissima da preparare.
Preparazione: Setacciate lo zucchero a velo in una ciotola per evitare che rimangano dei grumi; in un pentolino, portate a ebollizione l'acqua, poi versatela un cucchiaio alla volta nello zucchero a velo, mescolando sempre accuratamente ogni volta che aggiungete l'acqua per evitare che si formino dei grumi.
Quando avrete aggiunto tutta l'acqua, lavorate ancora per qualche minuto con una spatola di silicone o un cucchiaio, assicurandovi che il composto sia liscio e denso.
Lasciate poi raffreddare la glassa per circa un'ora prima di utilizzarla per guarnire biscotti, ciambelle, muffin e bignè, mescolando di nuovo prima di distribuirla sopra i vostri dolci.
Accorgimenti: Se la glassa dovesse essere troppo densa, aggiungete altra acqua; se, al contrario, fosse troppo liquida, aggiungete dello zucchero a velo.
Idee e varianti: Potete aggiungere alla glassa all'acqua del colorante alimentare in polvere o liquido: suddividete la glassa in tante dosi quanti sono i colori che intendete utilizzare. Se volete profumare la glassa, invece, aggiungete una fiala di aroma di vaniglia o altri gusti, da scegliere anche in base al dolce che dovete decorare.
Difficoltà:
Dosi: per 0.30 litri
Tempo:10 minuti
Note Aggiuntive: + il tempo di raffreddamento
La glassa all'acqua è forse la preparazione più diffusa in pasticceria per guarnire biscotti, muffin e una gran quantità di dolci. Semplicissima da preparare.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.