Voglia di un dolce tradizionale? Provate con una buona torta di mele cotogne: semplice e delicata, è l'ideale da preparare con l'arrivo dell'autunno. Le mele cotogne sono molto utilizzate in pasticceria: sono perfette non solo per le torte, ma anche per conserve, marmellate, mostarde, gelatine....
Preparazione Iniziate la preparazione della torta sbucciando e affettando le mele cotogne. Grattugiate la scorza del limone e tenetela da parte per utilizzarla in un secondo momento. Spremete quindi il succo e filtratelo.
Trasferite le fette di mele in una casseruola. Dopo averle bagnate con il succo del limone e aver aggiunto 30 g di zucchero, copritele d'acqua e cuocetele a fiamma bassa per circa un quarto d'ora o finché non si saranno ammorbidite. Una volta pronte, scolatele dal liquido di cottura (tenendone da parte qualche cucchiaio) e mettetele da parte a raffreddare.
Intanto preparate l'impasto. Mettete il burro a fondere in un pentolino.
In una terrina sbattete i restanti 100 g di zucchero con le uova. Aggiungete quindi il liquido di cottura delle mele tenuto da parte, il burro fuso, la scorza grattugiata del limone e il miele. Per ultima incorporate gradualmente la farina setacciata insieme al lievito, mescolando.
Foderate con della carta da forno una tortiera: versateci quindi metà dell'impasto, livellandolo bene. Distribuite sopra le mele, per poi coprirle con la restante metà di impasto.
Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180°C, per 30-35 minuti. Aspettate che si raffreddi prima di servirla.
Accorgimenti Se vi sembra necessario ammorbidire l'impasto della torta, alla fine unite un po' di latte.
Idee e varianti Per dare un tocco di croccantezza aggiungete delle noci tritate alle mele.
Provate a servire la torta con un buon liquore alla mele: è l'accompagnamento ideale!
Difficoltà:
Dosi: per 1 torta
Tempo:70 minuti
Semplice e buona, la torta di mele cotogne è un dolce autunnale perfetto da gustare in qualsiasi momento della giornata, dalla colazione al dopocena!
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.