La pasta pasticciata è molto semplice da preparare e può essere personalizzata a piacimento. Inoltre è uno di quei piatti di "riciclo" o "svuotafrigo".
Preparazione: Cuocete la pasta e nel frattempo preparate un sugo leggero ma saporito. Soffriggete una cipolla tagliata fine, uno spicchio di aglio e aggiungete la passata di pomodoro e, infine, il basilico fresco. Salate e fate cuocere una decina di minuti per far insaporire il pomodoro.
Preparate un mix di formaggi grattugiati con Parmigiano, pecorino ed emmental. Scolate la pasta e conditela con il sugo, imburrate una pirofila o una teglia capiente e versate un primo strato di pasta. Cospargete con metà del mix di formaggi grattugiati e procedete con uno strato di pasta e poi di nuovo di formaggio.
Infornate a 180°C per 15 minuti o fino a che il formaggio formi una crosticina croccante in superficie.
Accorgimenti: La pasta può essere scolata un paio di minuti prima del termine del tempo di cottura indicato, avendo un secondo passaggio in forno completerà la cottura.
Idee e varianti: Nel sugo si può aggiungere del peperoncino o del pepe e anche i formaggi possono variare. Non esiste una ricetta migliore di un'altra, come piatto "svuotafrigo" può essere diversificata a seconda di quello che avete in casa. Se preferite un risultato più filante, mettete della mozzarella. Si può anche aggiungere del prosciutto cotto a cubetti o a fette spezzate grossolanamente.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:30 minuti
La pasta pasticciata è molto semplice da preparare e può essere personalizzata. Inoltre è uno di quei piatti di "riciclo" o "svuotafrigo".
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.