Il risotto alle ortiche? Potrà suonarvi strano, ma è un gustoso primo piatto che vi consigliamo di provare. Le ortiche conferiscono al risotto, insaporito anche dalla salsiccia in pezzetti, un aroma particolare e sfizioso; inoltre, in virtù delle loro proprietà diuretiche e depurative, rendono questa portata decisamente salutare.
Preparazione: Lavate le cime delle ortiche sotto l’acqua corrente, asciugatele tamponandole con un panno pulito e tritatele. Fatele rosolare per alcuni minuti in padella con 20 grammi di burro fuso e l’aglio in camicia, dopodiché spegnete, eliminate l'aglio e lasciatele in caldo.
Fate imbiondire la cipolla tritata in un tegame con altri 20 grammi di burro sciolto e, una volta dorata, aggiungete la salsiccia spellata e tagliata in piccoli pezzi.
Dopo qualche minuto versate nel tegame anche il riso, fatelo tostare per un paio di minuti e salatelo a piacere, dopodiché sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura versando gradualmente il brodo e mescolando frequentemente. A metà cottura unitevi le ortiche e mescolate per aromatizzare il riso.
Terminata la cottura, aggiungete il parmigiano grattugiato, il burro rimasto, un po' di pepe e mantecate a fiamma bassissima. Impiattate il vostro risotto alle ortiche e servitelo in tavola caldo.
Accorgimenti: Per favorire un connubio di sapori ottimale, lasciate riposare la preparazione per qualche minuto a pentola chiusa. Non abbiate timore che le ortiche generino prurito al palato: le proprietà urticanti verranno eliminate con la cottura!
Idee e varianti: Il risotto alle ortiche è molto gustoso anche senza l’impiego della salsiccia e con l’aggiunta del formaggio, magari la toma: che delizia! Potete impiegare l’erba aromatica che preferite per guarnire la preparazione: anche la salvia, il prezzemolo e il basilico andranno benissimo!
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:40 minuti
Il risotto alle ortiche? Potrà suonarvi strano, ma è un gustoso primo piatto che vi consigliamo di provare. Le ortiche conferiscono al risotto, insaporito anche dalla salsiccia in pezzetti, un aroma particolare e sfizioso.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.