Quando arriva l’autunno ci si può concedere un primo corposo e ricco di gusto, come questo prelibato risotto salsiccia e funghi, da accompagnare con un bicchiere di buon vino rosso. Preparatelo con noi!
Preparazione: Pulite i funghi strofinandoli con un canovaccio leggermente umido (utilizzate anche un coltellino) per eliminare tutti i residui di terra, dopodiché tagliateli a fettine. Tagliate a tocchetti la salsiccia e fate soffriggere in una padella lo scalogno finemente tritato insieme ad un filo d’olio extravergine d’oliva.
Passati 2 minuti, unite in padella la salsiccia e fatela rosolare per qualche minuto; nel frattempo scaldate leggermente il brodo (vi servirà per la cottura del risotto), dopodiché sfumate la salsiccia con il vino bianco e lasciate che l’alcool evapori a fiamma moderata.
Ora potete unire in padella anche il riso, facendolo tostare per 3-4 minuti. Aggiungete un mestolo di brodo e lasciate cuocere per 4-5 minuti, dopodiché aggiustate di sale e unite anche i funghi; terminate la cottura del risotto (circa 15 minuti) bagnando con il brodo vegetale per evitare che si asciughi eccessivamente.
Verso fine cottura, spolverizzate con il prezzemolo lavato e tritato e, quando il riso sarà pronto, spegnete il fuoco e mantecatelo con una noce di burro e una grattugiata di Parmigiano Reggiano.
Accorgimenti: Quando unirete in cottura i funghi, non bagnate eccessivamente con il brodo in quanto questi rilasceranno la loro acqua; utilizzate il brodo quando si sarà ristretta.
La ricetta prevede l'utilizzo di funghi porcini ma, se non doveste trovarli al mercato, potete ripiegare sui classici champignon o finferli.
Idee e varianti: Accompagnate questo buon primo con un vino rosso corposo!
Questa ricetta può essere preparata anche utilizzando della pancetta in sostituzione della salsiccia.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:40 minuti
Quando arriva l’autunno ci si può concedere un primo corposo come questo prelibato risotto salsiccia e funghi, da accompagnare con un buon vino rosso.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.