Questo risotto è un piatto decisamente autunnale reso unico dall'accostamento di due ingredienti: la dolcezza della zucca si fonde perfettamente con il gusto deciso della salsiccia.
Preparazione: Cominciate tagliando a pezzi la salsiccia, ricavate dei bocconcini lunghi al massimo 2 cm. Pulite la zucca sbucciandola, eliminando i semi e i filamenti interni e tagliatela a cubetti non troppo grandi.
Scaldate il brodo.
Affettate sottilmente la cipolla e fatela soffriggere in olio e burro in una pentola capiente. Quando sarà tenera unite la salsiccia e la zucca, fate insaporire per qualche minuto, salate e aggiungete un mestolo di brodo per farli ammorbidire, a fuoco dolce.
Appena il brodo si sarà consumato unite il riso, alzate la fiamma e fatelo tostare leggermente, sfumate con il vino. Unite il brodo un po' alla volta fino a completa cottura del riso, aggiustano di sale se necessario.
Mantecate con il Parmigiano grattugiato, il prezzemolo e il pepe nero.
Accorgimenti: Acquistate una salsiccia piuttosto tenera e magra e, per renderla ancora migliore, prima di cuocerla spellatela completamente.
Idee e varianti: Potete variare la preparazione cuocendo a parte la zucca (sarà sufficiente farla stufare in padella con un po' di brodo), poi frullatela ottenendo una crema da unire al risotto verso fine cottura, amalgamando bene.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:30 minuti
Prepariamo un risotto dal sapore molto autunnale, grazie alla zucca accostata magnificamente alla salsiccia! Una ricetta particolare ma molto diffusa.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.